DIVENTA VOLONTARIO

Il tuo tempo per aiutare gli altri


Diventa Volontario Soccorritore 118

Vuoi scoprire come diventare soccorritore della Squadra Nautica di Salvamento?
 Unisciti a noi per la serata di presentazione del nuovo corso volontari!
📅 Giovedì 9 ottobre
Ore 20:45
📍 Centro Pastorale San Francesco, Via alle Fabbriche 8 – Verbania
Durante l’incontro potrai conoscere chi siamo, incontrare i nostri istruttori e scoprire tutti i dettagli del corso che inizierà il 20 ottobre.
Sei una persona che ama tendere la mano al prossimo? Hai del tempo libero che vorresti dedicare a chi è in difficoltà? Vuoi vivere esperienze uniche che ti facciano crescere?
 Allora diventa Volontario Soccorritore della Squadra Nautica di Salvamento!
Non serve alcuna esperienza: ti basteranno altruismo, empatia e tanta voglia di metterti in gioco. Tutto il resto lo imparerai durante i corsi di formazione e sul campo, affiancato da volontari esperti.
👉🏻 Iscriviti e non mancare!

Cosa aspetti? Entra a far parte della nostra famiglia!

Ci sono due modi per dare il tuo contributo in Squadra Nautica, descritti nei paragrafi seguenti. I due ruoli non sono mutualmente esclusivi, puoi decidere tu se dedicarti ad entrambi o ad uno solo.



Volontario Soccorritore 118

La Squadra Nautica è convenzionata con il 118 Piemonte, ed offre un servizio di soccorso sanitario H24 365 giorni all'anno, sia con ambulanza che con idro-ambulanza (ovvero "in barca" come diciamo noi).
Per poter far parte dei servizi di emergenza/urgenza è necessario completare il corso "Allegato A" che la Squadra Nautica organizza una volta all’anno per conto di ANPAS Piemonte.
Durante il corso, della durata di circa tre mesi, ti saranno insegnate le manovre di primo soccorso utili al supporto delle funzioni vitali di base (ad esempio massaggio cardiaco, disostruzione delle vie respiratorie in caso di soffocamento) o altre manovre specifiche che prevedono l’utilizzo dell’attrezzatura presente in ambulanza (tavola spinale, cucchiaio, aspiratore, ecc.).

Alla fine del corso è previsto un esame teorico e pratico. Se supererai l'esame inizierai un percorso di 3 passi:

Passo 1: Tirocinio pratico protetto (6 mesi). Inizierai a far parte dell'equipaggio dell'ambulanza di emergenza/urgenza come "quarto soccorritore" sotto la supervisione di altri volontari più esperti. In questo periodo potrai osservare e capire meglio tutto ciò che ti è stato insegnato, nonchè metterlo in pratica. È un passo molto importante poiché inizierai a conoscere l’ambiente dell'associazione, i dipendenti, gli altri volontari ed i mezzi, barche incluse.

Passo 2: Al termine del tirocinio, se avrai effettuato un minimo di 100 ore di servizio e dimostrerai di aver acquisito le conoscenze teoriche e pratiche necessarie, diventerai terzo soccorritore e otterrai formalmente il titolo di Soccorritore 118 (in gergo tecnico il titolo di studio si chiama "Allegato A"). A questo punto sarai un membro effettivo dell'equipaggio del mezzo di soccorso, e potrai partecipare alla copertura dei turni in base alle tue disponibilità (la Squadra Nautica è attiva 24/7 ininterrottamente).
Il titolo di studio conseguito è valido in tutte le associazioni ANPAS del Piemonte, quindi potrai svolgere l'attività di soccorritore anche in altri enti.

Passo 3: Quando avrai acquisito sufficiente esperienza, in base alla valutazione dei nostri istruttori potrai diventare secondo soccorritore. Il "secondo" in equipaggio ha un ruolo di primaria importanza in quanto è il "braccio destro" del caposquadra, quindi deve avere un discreto grado di preparazione teorico/pratica.

Al termine del 2° passo potrai partecipare a tutti i servizi offerti dalla Squadra Nautica: ad esempio trasporti sanitari (vedi paragrafo successivo), od assistenza ad eventi sportivi.

Menzione particolare meritano le idro-ambulanze (in gergo "barche"), che sono la particolarità distintiva della Squadra Nautica di Salvamento. Per operare in barca occorre essere soccorritori e possedere alcune nozioni basilari in merito alla navigazione e agli attracchi. La nostra associazione organizza periodicamente delle uscite di addestramento per fornirti tutte le competenze richieste.



Volontario Soccorritore per trasporti sanitari

La Squadra Nautica offre servizi di trasporto per le persone che da casa propria o da strutture di ricovero devono spostarsi in ospedale per ottenere prestazioni sanitarie. I trasporti sono effettuati con ambulanze o auto-disabili.
Per poter diventare Soccorritore Trasporti è necessario conseguire uno dei seguenti titoli di formazione:
  • Volontario Soccorritore 118 (Allegato A) - descritto nel paragrafo precedente.
  • Partecipare ad un corso di formazione S.A.R.A. (ovvero Servizio di Accompagnamento con Relazione d’Aiuto).
Il corso S.A.R.A. è più semplice dell'Allegato A, e ti darà alcune nozioni di primo soccorso che è indispensabile avere per accompagnare un paziente in ambulanza. Quando avrai conseguito il titolo potrai da subito partecipare ai servizi in qualità di soccorritore trasporti.

Come funziona?

Se l'idea di diventare un Volontario della Squadra Nautica ti entusiasma, non esitare a contattarci via mail all'indirizzo info@squadranautica.it, oppure al numero 0323-516899. 
Puoi anche venire a trovarci nella nostra sede in Lungolago Palatucci, Verbania. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande!